L’estratto di spicole di Spongilla Lacustris è un ingrediente multifunzionale per la cura della pelle che comprende tutti i benefici dei suoi componenti naturali. I microaghi biologici penetrano nella pelle, svolgendo un’azione meccanica di esfoliazione, eliminando le cellule vecchie, pigmentate e morte dalla superficie della pelle, mostrando un aspetto più fresco, chiaro e radioso.
La chitina è un polisaccaride a catena lunga composto da unità di glucosio, il secondo polimero naturale più abbondante dopo la cellulosa con caratteristiche simili. Le spicole di Spongilla Lacustris contengono α-chitina, la quale fornisce flessibilità e resistenza alle spicole e agli esoscheletri degli insetti. Non è solubile in acqua, ma il suo derivato chitosano è solubile in acqua e ampiamente utilizzato nelle applicazioni per la cura della pelle.
La chitina è un perfetto agente texturizzante e riempitivo che fornisce una sensazione di ricchezza e morbidezza. Grazie all’azione antibatterica naturale contro lo Streptococco e altri batteri, la chitina è un ingrediente ideale per i preparati contro l’acne e altre infezioni della pelle.
Inoltre, protegge la pelle dall’esposizione ai raggi UV, idrata e migliora la capacità di trattenere l’acqua (soprattutto in combinazione con i glucani) e lega un altro ingrediente attivo favorendone l’erogazione e migliorando la stabilità della formula. L’estratto di spicole di Spongilla Lacustris è un ingrediente naturale, salvifico e rinnovabile che preserva la bellezza e la luminosità della pelle.
Una soluzione pronta all’uso, in tre varianti (forte, media, leggera) adatta ad ogni tipo di pelle, rivitalizzante, resurfacing, antietà, sicura, naturale e assolutamente non invasiva.
Nessun anestetico, nessuna lessione della pelle, nessun sanguinamento.
Riduce il naturale ciclo di rinnovamento della pelle da 28 giorni a 7 giorni, per un ringiovanimento naturale, sicuro ed efficace.
Sono visibili a occhio nudo come polvere e al microscopio come un cristallo a bastoncino affilato. In soli 5 minuti, 5.000.000 di microaghi silicei naturali vengono introdotti direttamente nello strato del derma attraverso il massaggio manuale.
Le spicole di spongilla sono un’efficace modalità di resurfacing cutaneo. Forniscono un approccio naturale alternativo alla microdermoabrasione e alla dermoabrasione, ai peeling chimici (acido glicolico, di Jessner, fenolo e acido tricloroacetico), al resurfacing con laser CO e ai peeling con laser Erbium per correggere i difetti estetici del viso come l’iperpigmentazione di varia eziologia, le rughe sottili, i danni del sole, le cicatrici superficiali, i comedoni, i pori dilatati e il ringiovanimento del viso.